Chi è il Dott. Corrado Andorno specializzato in orecchie a sventola rimedi Torino
Il dr Andorno si è specializzato in chirurgia plastica a Torino nel 1991 con il massimo dei voti. Sin da allora si occupa esclusivamente di chirurgia estetica.
Ha un’esperienza di oltre 25 anni nell’otoplastica, per la quale è sicuramente un punto di riferimento. Tratta infatti non solo le varie tipologie di orecchie a sventola, ma anche le anomalie più rare. Ha una notevole esperienza anche nelle otoplastiche secondarie.
Ha realizzato un sito specificatamente dedicato all’otoplastica www.otoplasticaorecchieasventola.it nel quale puoi vedere i diversi tipi di interventi effettuati e approfondire l’argomento orecchie a sventola rimedi Torino.
Il dr Andorno oltre a occuparsi di chirurgia estetica orecchie a Milano e Torino si distingue anche in altri interventi di chirurgia estetica, dove conta molto la precisione e la meticolosità.
Interventi effettuati
Ha una passione particolare per la rinoplastica.
Effettua quindi interventi di rinoplastica per eliminare il gibbo nasale, per sollevare una punta cadente e accorciare un naso lungo o di rinosettoplastica per effettuare una chirurgia estetica del naso e correggere un concomitante setto nasale deviato.
A Torino effettua diversi interventi di blefaroplastica superiore e blefaroplastica inferiore per correggere le palpebre cadenti ed eliminare le borse agli occhi.
Per quanto riguarda il lifting viso predilige la tecnica moderna con lembo di smas, che permette un riposizionamento fisiologico dei tessuti, minori lividi e risultati più naturali e duraturi.
In determinati casi selezionati può dare molta soddifazione anche un minilifting.
Corregge in maniera semplice ed efficace il cosiddetto sorriso gengivale o gummy smile che consiste nell’eccessiva esposizione della gengiva durante il sorriso.
E’ uno dei pochi ad effettuare la mastoplastica additiva a Torino e Milano con incisione ascellare e posizionamento della protesi mammaria in posizione sottomuscolare, che consente di ottenere risultati molto belli e naturali anche in pazienti magre con torace piatto.
Effettua anche le altre incisioni utilizzate per la chirurgia estetica del seno.
Se il caso specifico lo richiede infatti può effettuare l’aumento del seno attraverso l’incisione areolare o nel solco.
Per quanto riguarda la liposuzione predilige la liposcultura, cioè la liposuzione effettuata con cannule piccole. Questo allunga un po’ il tempo di intervento, ma permette di rifinire meglio la zona. La liposuzione delle gambe, cosce, fianchi e ginocchia la effettua in anestesia locale, quella dell’addome in anestesia locale con sedazione.
Per vedere tutti gli interventi di chirurgia estetica e medicina estetica che effettua a Torino e Milano visita il sito www.corradoandorno.it .
Tecniche per correggere le orecchie a sventola
Per rispondere alla domanda orecchie a sventola rimedi Torino, on line vengono proposte tecniche alternative quali l’otoplastica laser, l’otoplastica non chirurgica o kaye’s technique, o l’ear fold. Si tratta in realtà di operazioni di marketing.
L’otoplastica laser fa leva sull’idea di qualcosa più soft e all’avanguardia, che il laser ha nell’immaginario collettivo.
In realtà il risultato dell’otoplastica non dipende dall’utilizzo del laser, della radiofrequenza o del bisturi, ma dipende esclusivamente dal chirurgo che effettua l’otoplastica, quindi dalla sua esperienza, meticolosità e precisione nel correggere i vari settori dell’orecchio.
Così come nel tennis il risultato di un incontro non dipende dalla racchetta che si usa ma dal braccio (quindi dal giocatore).
Otoplastica non chirurgica
Per quanto riguarda l’otoplastica non chirurgica o Kaye’s technique, è un intervento molto rapido che però può presentare diversi inconvenienti. Al dott andorno è capitato di rioperare pazienti che erano stati trattati con questa tecnica (da altro operatore).
Gli inconvenienti riscontrati sono: correzione incompleta e non adeguata del difetto con insoddisfazione del paziente, fastidio continuo che si accentua nell’appoggiare la testa sul cuscino (per la presenza dei punti permanenti) , decubito dei punti permanenti con esteriorizzazione e infezione degli stessi e formazione di granulomi.
Con l’ear fold si può correggere la sporgenza dell’orecchio in pochi minuti, mediante l’inserimenti di un impianto, che crea e mantiene la piega dell’antelice.
Trattandosi di impianto permanente inserito sotto la cute sottile dell’orecchio, gli inconvenienti possono essere quelli sopra riscontrati per l’otoplastica non chirurgica.
Io se avessi un figlio che soffre per le orecchie a sventola, non lo sottoporrei mai a questa tecnica, sapendo che sarebbe possibile se non probabile dover reintervenire per insoddisfazione o problemi vari.
Preferirei dargli un risultato perfetto e definitivo con l’otoplastica classica , in modo che anche come padre non ci devo pensare più. Lo stesso atteggiamento va tenuto ovviamente nei confronti di qualsiasi paziente.
Anche perché la maggior parte di questi pazienti da diversi anni sogna di correggere finalmente le orecchie, che hanno sempre costituito un ostacolo alle comuni attività e nello svolgimento dell’attività sportiva (taglio di capelli, piscina, uscita dal mare ecc.).
Alcuni di loro inoltre, avendo incontrato il parere contrario dei genitori, hanno dovuto mettere da parte i soldi da soli per effettuare l’intervento. Occorre pertanto non deluderli.
Rimedi per orecchie a sventola
Quindi per dare una risposta alla loro ricerca relativa a orecchie a sventola rimedi Torino, occorre che si affidino a uno specialista competente, serio e che abbia una grande esperienza nella otoplastica, che si ha l’impressione sia un po’ sottovalutata come intervento, ma che richiede grande precisione e pianificazione per avere un risultato perfetto.